ing. angelo trevisan

13
SICUREZZA FORMAZIONE QUALITÁ www.angelotrevisan.it INGEGNERE EDILE

Upload: angelo

Post on 21-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Brochure di presentazione delle consulenze offerte. Per qualsiasi informazione contattare: [email protected]

TRANSCRIPT

SICUREZZA FORMAZIONE

QUALITÁ

www.angelotrevisan.it

INGEGNERE EDILE

“ Siamo una Società di consulenza in materia

di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro.

Strutturati per garantire ai nostri Clienti una

costante assistenza e collaborazione nella ge-

stione di criticità e procedure.

Grazie alla nostra pluriennale esperienza ma-

turata in particolare nei cantieri edili, stradali,

autostradali, ed industriali, possiamo o" rire un

servizio di alta qualità mirato al continuo mi-

glioramento delle condizioni di sicurezza e pro-

cedure operative.

Eroghiamo inoltre servizi di formazione, infor-

mazione e addestramento, o" rendo la possi-

bilità di utilizzo di fondi interprofessionali di

# nanziamento.“

1 www.angelotrevisan.it

Health & Safety

Corsi di Formazione

Consulenza per le Imprese

Gruppo di Lavoro

1 www.angelotrevisan.it www.angelotrevisan.it 2

Health & Safety

3 www.angelotrevisan.it

Salute e Sicurezza nei Cantieri

Dall’edilizia privata alle opere pubbliche la sicurezza deve es-

sere volta a favorire comportamenti sicuri, di! ondendo la cul-

tura della prevenzione tra i lavoratori e le imprese del settore.

Per questo motivo la consulenza in questo settore, indipenden-

temente dal ruolo ricoperto, deve essere svolta in un ottica di-

versa, più sensibile alla prevenzione attraverso riunioni periodi-

che con le imprese, incontri di sensibilizzazione organizzati in

cantiere, incontri di formazione e fornendo un supporto conti-

nuo alle Figure presenti al # ne di ottimizzare tempi e procedure.

Assunzione Incarico Responsabile Lavori

Assunzione incarico Coordinatore per la Sicurezza in

fase di Progettazione

Assunzione incarico Coordinatore per la sicurezza in fase di

Esecuzione

Assunzione incarico Responsabile del Servizio di Prevenzio-

ne e Protezione [RSPP] per l’Impresa

Assunzione incarico Addetto al Servizio di Prevenzione e

Protezione per l’Impresa

3 www.angelotrevisan.it www.angelotrevisan.it 4

Salute e Sicurezza Aziendale

Gestione o Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Azien-

da, redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DU-

VRI) e Formazione del personale. Fornire un importante strumento

aziendale collaborando e assistendo i vostri tecnici nell’analisi dei ri-

schi presenti e nell’attuazione di misure di prevenzione e protezione.

Assunzione incarico Responsabile del Servizio di Prevenzio-

ne e Protezione Aziendale

Assunzione incarico Addetto del Servizio di Prevenzione e

Protezione Aziendale

Health & Safety

Corsi di Formazione

5 www.angelotrevisan.it

Formazione, Informazione e Addestramento

Corsi di Formazione # nalizzati al miglioramento con-

tinuo in termini qualitativi in un ottica di prevenzio-

ne e protezione del Personale e delle Figure impegnate

Formazione Addetti Lavori in Quota

D.Lgs.81/08 – Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011

Formazione Lavoratori, Preposti e Dirigenti (Generale)

D.Lgs.81/08, Art. 37 – Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011

Formazione Lavoratori, Preposti e Dirigenti (Speci# ca)

D.Lgs.81/08, Art. 37 – Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011

Corso di formazione per il montaggio, uso e smontaggio

di trabattelli - D.Lgs.81/08, Art. 37

Formazione per Attrezzature Speci# che

D.Lgs.81/08, Art. 73 -Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011

Formazione per Addetti Antincendio (rischio basso e me-

dio) - D.M. 10/03/1998 e del D.lgs. 81/08 art.37

Formazione e Addestramento per la Sicurezza nelle attivi-

tà in Ambienti Con# nati - DPR 177/11

Formazione Montaggio/Smontaggio e Trasformazione

ponteggi - D.Lgs.81/08, All. XXI

5 www.angelotrevisan.it www.angelotrevisan.it 6

Formazione Finanziata per le Aziende e le Imprese

Le aziende/imprese con almeno un dipendente che aderisco-

no ai Fondi Interprofessionali possono usufruire di corsi # nan-

ziati gratuiti per l’aggiornamento delle competenze aziendali

Costi: Aderire ad un fondo non comporta alcun costo aggiuntivo,

in quanto il versamento dei contributi all’INPS è già obbligatorio.

Tempistiche: Per aderire ad un Fondo è su* ciente una comuni-

cazione all’INPS attraverso apposito modello, che viene compilato

ogni mese da chi elabora le buste paga. Immediatamente sarà pos-

sibile accedere ai bandi aperti o al conto formazione per ottenere

la Formazione # nanziata.

Vincoli di adesione: L’adesione ad un Fondo o all’altro è libera scel-

ta delle Aziende/Imprese, indipendentemente dal contratto nazio-

nale applicato, dal numero di dipendenti ( almeno uno) e dall’esse-

re aderenti a un’associazione di categoria. L’adesione ad un fondo

può essere revocata in qualsiasi momento.

Corsi di Formazione

Consulenza per le Imprese

7 www.angelotrevisan.it

Esperienza pluriennale maturata attraverso lo sviluppo di

procedure mirate alla risoluzione di criticità in cantiere, mo-

nitoraggio continuo dei rischi e analisi dei dati di migliora-

mento per garantire una gestione ottimale delle attività, suppor-

tando anche l’impresa nei rapporti con gli Organismi di Vigilanza

Redazione POS (Piano Operativo Sicurezza) e DVR (Docu-

mento Valutazione Rischi)

Assistenza e Veri# ca agli obblighi di legge Allegato XV del

Dlgs 81/08

Assistenza per l’adeguamento del Piano alla speci# cità

dell’intervento e nello sviluppo di Procedure mirate

Supervisione durante lo svolgimento delle attività

RSPP e ASPP per le Imprese Responsabile del Servizio di

Prevenzione e Protezione Addetto al Servizio di Prevenzio-

ne e Protezione – D.lgs 81/08

7 www.angelotrevisan.it www.angelotrevisan.it 8

Ing. Angelo Trevisan

Laureato in Ingegneria Edile, si occupa di progettazione, sicurez-

za Titolo I e Titolo IV e formazione ai lavoratori. Ha maturato una

considerevole esperienza nell’ambito, inizialmente a diretto con-

tatto con le problematiche e la gestione del processo di produzio-

ne operando all’interno di un’impresa edile, in seguito alla laurea

ha svolto attività di direzione lavori, progettazione, sicurezza, assi-

stenza immobiliare ed amministrativa presso diversi Studi Tecnici.

Dal 2009 ha svolto il ruolo di Responsabile di Commessa e Coordi-

natore in fase di Progetto ed Esecuzione in opere di ampliamento

per Aia S.p.a.- Gruppo Veronesi. Assistente al Coordinamento in di-

verse opere relative alla realizzazione della terza corsia sull’ A4, nel

tratto Venezia-Trieste: come la realizzazione del casello di Meolo

– Roncade.Assistente al Coordinamento anche per attività relative

al Passante di Mestre ( cavalcavia di Robegano, Campocroce e Zer-

man), e smantellamento stabilimento Enersys S.p.a. di Montecchio

Maggiore. Internal Auditor ISO 9001, BS OHSAS 18001 e ISO 14001.

Ha svolto l’incarico di ASPP per alcune delle maggiori imprese pre-

senti sul territorio nazionale, in particolare, nei cantieri Permaste-

elisa degli ospedali toscani, City Life, Torre Alinvest e Torre Porta

Nuova di Milano, presso il MO.S.E. Bocca di Chioggia per conto del

consorzio Clodia , La Quado mandataria Ampliamento Terza Corsia

Gruppo di Lavoro

9 www.angelotrevisan.it

Gruppo di Lavoro

A4, nuovo casello di Martellago (VE) per conto di OM-

BA-IMPIANTI&ENGINEERING, realizzazione impalcato me-

tallico del ponte sul Fiume Piave ATI SMI Italia Campo-

lo S.p.a. e Nuovo Ospedale Este Monselice per conto

dell’impresa Gemmo, assistendo le imprese nei rapporti con gli

organi di vigilanza, nella gestione delle procedure operative volte

al monitoraggio dei rischi e alla gestione delle attività di controllo.

9 www.angelotrevisan.it www.angelotrevisan.it 10

Arch. Marina Castiglioni

Ha seguito come Assistente CSP/CSE svariati interventi tra cui l’am-

pliamento del Campus Bovisa Politecnico a Milano, la farmaceutica

Zambon, il Gruppo AIA e Veronesi ed il restauro di 15 monumen-

ti a Milano per l’Expo 2015. Segue diverse Imprese nella gestio-

ne delle Procedure Operative e per la sorveglianza in Cantiere.

Docente in Corsi di Formazione per Lavoratori, Dirigenti, RSPP/

ASPP, CSP/CSE in materia di Salute e Sicurezza e Comunicazione.

Collabora con il Politecnico di Milano nel corso “PROGETTAZIONE

DELLA SICUREZZA” ed ha seguito come Co- Relatore una Tesi di Laurea

sull’ utilizzo dell’infogra# ca applicata allo sviluppo di metodologie

di Comunicazione e Formazione nel settore della Salute e Sicurezza

nei Luoghi di Lavoro “Le Infogra# che - una nuova metodologia per la

formazione in edilizia” A. Frecina, 2012 - e sullo sviluppo di metodo-

logie comunicative speci# che per le procedure operative in edilizia.

Impegnata nella Ricerca e nello Sviluppo di sistemi di gestione

del processo di produzione in architettura ed edilizia, compren-

dendo anche i settori dei servizi e della formazione; nell’imple-

mentazione di piattaforme di comunicazione, controllo e audit,

# nalizzate anche alla programmazione e alla gestione della si-

curezza e della salute. Per quanto riguarda i processi di gestione

qualità è Internal Auditor ISO 14001, OSHAS 18001, e ISO 20121.

Gruppo di Lavoro

CONTATTI

Mob +39 349 81 34 180

Mail [email protected]

[email protected]

Sede Via Vò di Sotto, 1372 - 35030 Vò (Padova)

P. IVA 04088410289

10 www.angelotrevisan.it

10 www.angelotrevisan.it

INGEGNERE EDILE

Ing. Angelo Trevisan

Via Vò di Sotto, 1372 - 35030 Vò (Padova)

mail: [email protected] web: www.angelotrevisan.it

mob: +39 349 8134180